it Thumbs uk
Qualità
In quest' area è possibile visionare le Banche Dati dei nostri Laboratori accreditati da ACCREDIA, l'ente unico nazionale di accreditamento, riconosciuto dallo stato Italiano il 22 dicembre 2009, nato dalla fusione di SINAL e SINCERT come Associazione senza scopo di lucro.
A tal fine è necessario accedere nella sezione "Ricerche delle prove accreditate" del portale di ACCREDIA e inserire il N. di accreditamento "0296", che identifica codesto Istituto, nel campo testo denominato "Ricerca prove accreditate per Laboratorio".

Il procedimento è riportato nell'immagine sottostante; è possibile ingradirla selezionandola.
L’Accreditamento dimostra la competenza tecnica del laboratorio ad effettuare specifiche prove e l’attuazione di un sistema gestionale per la qualità allineato ai principi della UNI EN ISO 9001:2015.
L’accreditamento prevede il rispetto dei requisiti tecnici e organizzativi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. L'accreditamento non comprende le attività relative alla formulazione di giudizi od opinioni professionali, anche se fondati sui risultati di prove accreditate. ACCREDIA non è responsabile del risultato delle prove o per opinioni e interpretazioni basate sul risultato. L'accreditamento non è utilizzabile per la certificazione di campioni e/o di prodotti. Tutti i campioni sottoposti a prova vengono adeguatamente conservati sino all'effettuazione delle prove richieste e, ad eccezione di quelli soggetti a normativa specifica, sono eliminati secondo le disposizioni correnti relative alla gestione dei rifiuti . L’IZS della Puglia e della Basilicata ha stipulato una convenzione con Accredia in cui sono dettagliati tutti gli impegni reciproci che regolano l’accreditamento.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata - C.F e P.IVA 00168430718 Compatibile con Internet Explorer 9 o superioreInternet Explorer
via Manfredonia, n. 20 - Foggia (FG) - CAP: 71121
PEC: protocollo@pec.izspb.it

Informativa Privacy

Regione Puglia  Regione Basilicata